Augusto Bissiri e alcuni suoi familiari

Invenzioni

Il nome del seuese Augusto Bissiri è legato a numerose invenzioni. Le più importanti tra quelle brevettate sono le seguenti:

1) Sistema di sicurezza ferroviaria 
Ideato nel 1900 da Bissiri, è uno speciale apparecchio per evitare lo scontro di due treni che percorrono lo stesso binario in direzione opposta. All’avvicinarsi dei convogli, oltre a lanciare un segnale d’allarme, il dispositivo attiva automaticamente i freni, con il blocco della marcia. Il brevetto venne acquisito dalla società americana Westinghouse.

2) Alipede 
Si tratta di un originale mezzo di trasporto, brevettato negli Usa nei primi anni del XX° secolo.

3) Girapagine
Congegno a pedale per girare le pagine degli spartiti musicali (1906)

4) Tubo catodico tv 
Sistema con dischi, tubo al neon (il moderno “tubo catodico”) e cinescopio. Registrata il 7 agosto 1922, questa scoperta risulta essere determinante nella ricerca per la trasmissione televisiva.

5) Puliscidisco 
Feltrino con cui pulire il disco dei telefoni (1927).

6) Teletrasmissione foto: Fax 
meccanismo di trasmissione delle immagini. Il brevetto viene registrato il 4 gennaio 1928.

7) Mini catapulta aerei 
Sistema per lanciare aerei di legno con ali retrattili (1930).

8) Portacenere di sicurezza 
Portacenere con dispositivo di spegnimento automatico dei mozziconi (1933) .

9) Distributore 
Congegno automatico di palline a moneta (1935).

10) Lettera-disco 
Supporto discografico su cui registrare direttamente la propria voce. Il brevetto venne acquisito dalla statunitense Electric Company.
(Giuseppe Deplano, copyright © 2012 – riproduzione riservata)